Parco Avventura

Slide background

Il Parco Avventura

Sempre inseriti in contesti naturali, i Parchi Avventura offrono varie tipologie di percorsi acrobatici tra gli alberi, composti da ponti, reti, tronchi oscillanti, passerelle e teleferiche, posti a diversi metri di altezza e distinti per livelli di difficoltà. Sono suddivisi nelle categorie bambini, ragazzi e adulti ed hanno dei rigidi criteri a regolarne l’accesso (l’età, l’altezza, la forza fisica).
Il parco avventura è il principale strumento attrattore su cui far convergere tutte le attività che sono alla base della realizzazione dell’EcoCampus. Tale scelta è stata determinata anche per i seguenti motivi:

  • Percorsi accessibili a tutti, le difficoltà graduate fanno sì che ciascuno trovi il proprio divertimento
  • Luogo ideale per un momento conviviale in famiglia, tra amici o colleghi
  • “Naturali”, non creano alcun impatto ambientale, non danneggiano le piante, né il sottobosco
  • Un modo nuovo di rapportarsi con l’ambiente naturale e rappresentano un approccio diverso, moderno ed ecosostenibile.

…questo è quanto vi aspetta al Parco Avventura Casaboli!

Per cominciare, si indosserà un’imbragatura completa di caschetto e, seguiti da un istruttore, comincerete con i percorsi del campo pratica a terra, dove si apprendono le tecniche di sicurezza. Da questo momento si comincia a prendere dimestichezza con l’altezza arrampicandosi lungo i percorsi Verde, Giallo e Arancio, e qui sperimenterete la prima emozionante teleferica! E poi ancora più in alto con i percorsi Azzurro e Blu con altre due emozionanti teleferiche. I più avventurosi potranno completare tutte le prove con il percorso Rosso, per emulare Tarzan, ed infine, dopo aver preso coraggio per salire in cima ad un albero di 12 metri attraverso due sistemi di salita “Tree Climbing” con le prese di arrampicata, vi lancerete lungo una serie di teleferiche del percorso Viola, con una lunghezza complessiva di circa 150 metri.

Potrete provare il vostro coraggio e la vostra abilità per un tempo stabilito in base alle difficoltà dei percorsi scelti, naturalmente “volerete” sempre sotto lo sguardo degli istruttori e in ogni momento avrete a disposizione i loro consigli.

L’accesso ai percorsi è regolato da requisiti minimi tra cui l’età e l’altezza del partecipante, insieme a valutazioni attitudinali verificate a cura dello staff.

Sicurezza

Tutti i percorsi sono effettuati indossando un equipaggiamento di sicurezza DPI, composto da imbragatura, corde con moschettoni (longe) e dissipatore, carrucola e caschetto con cuffia igienica. Il nostro Staff tecnico, durante il primo briefing, insegnerà come usare tutti gli strumenti in modo sicuro e sarà sempre a disposizione per qualunque difficoltà. Per i minorenni è obbligatoria la presenza di un accompagnatore maggiorenne. I percorsi sono differenziati per difficoltà in modo da offrire a ciascuno il proprio livello di impegno e divertimento.

A chi porta degli occhiali da vista consigliamo di procurarsi un cordino di sicurezza. Chi invece ha i capelli lunghi, dovrà legarli con un elastico per evitare che possano rimanere impigliati durante i percorsi. L’abbigliamento, per tutti, dev’essere di tipo sportivo con scarpe da trekking.

I percorsi

Percorsi Briefing, 6 percorsi a terra.

Percorso Mini Junior, 7 elementi compreso teleferica

ETA‘ MINIMA 3 ANNI – MAX 40 kg.

Percorsi Verde, Giallo e Arancio (Solo Teleferica), 15 elementi:

ETA‘ MINIMA 6 ANNI – STATURA MINIMA 110 cm – MAX 120 kg.

Percorsi Azzurro (include Teleferica), Blu (include Teleferica), Rosso (include Teleferica) e Viola (Solo Teleferiche), 26 elementi:

ETA‘ MINIMA 12-14 ANNI – STATURA MINIMA 140 cm – MAX 120 kg.

Per un totale di 48 elementi di percorso più i percorsi del campo pratica

Scarica moduli e regolamento

Virtual Tour

Mappa

Mappa

Parcheggio

Parcheggio

Reception

Reception

Area attrezzata

Area Attrezzata

WC - Doccie

WC-Docce

C.E.A.

Centro Educazione Ambientale

Percorso Baby

Percorso Baby

Percorso Orienteering

Percorso Orienteering

Bike Park

Bike Park e Mountain Bike

Bosco degli Gnomi

Bosco Degli Gnomi

Campo Tendato

Campo Tendato

Area faunistica

Area faunistica

Tiro con l’arco

Tiro con arco

Percorso Verde

Percorso Arancione

Percorso Azzurro e Blu

Percorso Giallo

Percorso Rosso

Percorso Viola

Prenota

F.A.Q.

Il Parco Avventura è accessibile a tutti?

Basta aver compiuto 6 anni, essere più alti di 110cm e trovarsi nelle condizioni fisiche per  manovrare un moschettone con una certa disinvoltura. Per chi dovesse soffrire di vertigini, potrebbe essere un’occasione per cercare di superare il problema, poiché i percorsi, pur essendo in altezza, sono effettuati in condizione di assoluta sicurezza. In ogni caso, un assistente vi terrà sempre d’occhio e in caso di qualsiasi necessità vi ricondurrà agevolmente a terra.

Sono minorenne, posso accedere al Parco?

Si, ma a talune condizioni. I minorenni potranno accedere al Parco solo se in presenza di un genitore o di un accompagnatore maggiorenne. In alternativa, i minorenni potranno far compilare un apposito modulo e consegnarlo in reception insieme ad una copia del doc. di identità del genitore.

Occorre avere un attrezzatura particolare per accedere ai percorsi?

No, forniamo tutto il materiale necessario: casco, imbracatura, longe e moschettoni, carrucola, guanti e solo questi ultimi, solo se richiesti, perché non obbligatori.

Che calzature si possono usare?

Scarpe da ginnastica o sportive, da evitare suole lisce e tacchi.

E’ possibile utilizzare la propria attrezzatura di sicurezza?

No, lungo i percorsi è utilizzabile solamente l’attrezzatura che vi forniamo. Siamo sicuri che risponda alle specifiche norme nazionali sulla sicurezza.

Ci vuole una formazione particolare per accedere al parco?

No, dopo che avrete preso in consegna le dotazioni personali di sicurezza, sarete affidati ad un istruttore che, attraverso una fase di addestramento, vi illustrerà le tecniche e vi spiegherà le semplici norme di sicurezza da rispettare.

Si possono guardare i partecipanti durante il percorso?

Si, la maggior parte dei percorsi sono visibili dall’area pubblica, ovviamente senza creare disturbo a chi procede lungo i percorsi.

Che succede in caso di maltempo?

Se non piove e non c’è un forte vento, l’attività ha luogo comunque: in caso di pioggia, l’attività viene interrotta in attesa che smetta di piovere.

Occorre prenotare per entrare al Parco Avventura?

La prenotazione è necessaria per i gruppi superiori a 20 persone e va fatta almeno 2 giorni prima, per i singoli consigliamo comunque l’iscrizione on line dalla home page del nostro sito per accelerare le procedure di ingresso ai percorsi del Parco Avventura.

Quale è la durata media dei percorsi?

Il tempo impiegato per procedere sui percorsi dipende dalla disinvoltura del partecipante e dall’affluenza di pubblico lungo i percorsi. Mediamente, occorre calcolare un tempo che va da 1 a 2 ore, compreso il briefing iniziale (addestramento).

Occorre avere un’attrezzatura particolare per accedere ai percorsi?

No, tutto l’occorrente verrà fornito in loco dal personale del Parco Avventura.

Si tratta di una attività pericolosa?

È una attività in altezza, ma seguendo le semplici regole impartite durante il briefing e grazie all’equipaggiamento di sicurezza, si effettua in condizioni di MASSIMA SICUREZZA, per grandi e piccini.

Ci sono delle limitazioni riguardanti altezza o età?

Si, al parco possono accedere i bambini di età superiore ai 6 anni e alti almeno 110 cm.

Al parco possono accedere i cani?

Si, ma accompagnati al guinzaglio.

E’ necessario usare dei guanti?

Sono utili ma non indispensabili, l’importante è che siano di misura giusta e morbidi per mantenere la sensibilità che serve per utilizzare i moschettoni.

Devo ripetere il briefing e il percorso prova anche se sono già stato in un altro parco?

Il corso introduttivo (briefing) è obbligatorio per tutti, anche per i clienti che hanno già praticato l’attività nel nostro o in altri parchi, perché ci possono essere differenze nelle attrezzature e tecniche utilizzate oppure si può avere una forma fisica differente dalla volta precedente. La ripetizione permette di apprendere o di rinfrescare le nozioni di sicurezza per poter progredire in forma autonoma sui percorsi. Inoltre consigliamo di accedere ai percorsi nell’ordine crescente di difficoltà e di passare ad un percorso più difficile solo in assenza di gravi incertezze. I nostri operatori vi assisteranno e sapranno sempre consigliarvi al fine di garantire la massima sicurezza.

C’è un punto ristoro all’interno del Parco?

Per il momento no, ma sono presenti molti tavoli da pic-nic per il pranzo al sacco e a pochi metri si trova un’area attrezzata pubblica, con altri tavoli e tanti punti fuoco. Il nostro punto ristoro e punti fuoco sono in cantiere e li renderemo disponibili al più presto.

E’ possibile lasciare in custodia i propri oggetti al personale del Parco?

No, non c’è un servizio di deposito degli effetti personali. Consigliamo di tenere con se gli oggetti necessari e di valore, il resto può essere lasciato in auto o affidato ad un amico.

Ultime attività ed eventi

Festeggia con noi le tue vacanze nel migliore dei modi Apertura…

Ecocampus aperto e fruibile, senza danni dopo l'incendio di casaboli

Sono stati giorni di apprensione e di paura quelli appena trascorsi…

Apertura per Pasqua e Pasquetta 2017

Come ogni anno il Parco Avventura di Casaboli  aprirà per la…

Apertura stagione 2017 Domenica 26 Marzo

Ci siamo ... La stagione inizia domenica 26 Marzo, all'insegna…

Escursioni d'autunno

Con l'arrivo dell'autunno ecco le nuove proposte Eco Campus come…

Apertura Stagionale 2016

La stagione all'EcoCampus riparte Domenica 27 Marzo Come sempre…

Festeggia Pasqua e Pasquetta all'EcoCampus

Vi aspettiamo a Pasqua e Pasquetta, per passare le feste in modo…

Campi Estivi al Parco Avventura EcoCampus Casaboli

Campus Estivi – Dal 30 giugno presso l'EcoCampus Casaboli cominciano…
DOVE C'E' NATURA C'E' ECOCAMPUS CASABOLI

Apertura Stagionale al Parco Avventura EcoCampus Casaboli

La stagione all'EcoCampus riparte Domenica 29 Marzo Come sempre…
Chiusura Parco Avventura di Casaboli

Chiusura invernale del ParcoAvventura Casaboli

La stagione 2014 del Parco Avventura EcoCampus Casaboli è conclusa,…
Trekking ed Mountain Bike a Casaboli

La Sentieristica del Bosco Di Casaboli

Da oggi sarà possibile esplorare il Bosco di Casaboli da soli…
fasceggiata nel bosco di Casaboli

La Fascieggiata nel Bosco di Casaboli

Un nuovo modo per stare con i “nostri piccoli” in mezzo alla…
motoraduno a casaboli

Motoraduno In Notturna Al Parco Avventura Di Casaboli

Una notte all’insegna dell’adrenalina e del divertimento…

Escursione guidata sul Monte Gibilmesi

Care amiche ed amici, EcoCampus Casaboli insieme a ARES Onlus…

Sotto le stelle!

..al parco avventura sotto le stelle!!  Notturna al Parco avventura…

...Stanchi del mare?!

...Stanchi del mare? Sport, natura e benessere a 800m di altezza…

Sulle cime degli alberi nel Parco Avventura di Casaboli

https://www.siciliaweekend.info/download/15-siciliaweekendnu…
© Copyright - EcoCampus Casaboli, Accogliente per Natura!