FORUM AMBIENTALISTA

5° Forum Ambientalista Liberacqua

L’EcoCampus Casaboli-Keystone S.r.l. è lieto di partecipare all’evento che si realizzerà a Monreale, riguardante temi di sicuro interesse come i parchi naturali, le aree protette della Sicilia e la loro salvaguardia. In occasione esporremo una presentazione dal titolo” EcoCampusCasaboli, un esempio di fruizione sostenibile del territorio”.

fasceggiata nel bosco di Casaboli

La Fascieggiata nel Bosco di Casaboli

Un nuovo modo per stare con i “nostri piccoli” in mezzo alla natura del Bosco di Casaboli.
La passeggiata nel bosco sarà fatta utilizzando speciali fasce che, in modo sicuro e confortevole per l’adulto e il bimbo, consentono di trasformare il semplice tenere con sé o trasportare in un’esperienza profonda di contatto e intimità tra genitore e figlio. Tale incontro informativo sarà mirato ad insegnare ai genitori i diversi modi di portare i propri piccoli, promuovendo una pratica di accudimento naturale e un modello di relazione caldo e accogliente.
Tutta la giornata verrà organizzata nel rispetto dei ritmi dei nostri piccoli ospiti e con una passeggiata in natura facile e a misura di bimbo. Al termine si potranno degustare prodotti da forno tipici locali…E per chi lo vorrà sarà possibile fare i percorsi del divertente Parco Avventura.

motoraduno a casaboli

Motoraduno In Notturna Al Parco Avventura Di Casaboli

Una notte all’insegna dell’adrenalina e del divertimento al Parco avventura di Casaboli. Il primo motoraduno in notturna, un’esperienza da fare….Vi aspettiamo dalle 21 in poi. A conclusione dell’evento l’Ecocampus Casaboli offrirà un pasta party a tutti i partecipanti.

gran fondo bosco di casaboli

Gran Fondo Bosco Di Casaboli

Dopo il successo dell’edizione 2013 la MTB Eventisport, ripropone in collaborazione con EthicSport, Bicitalia ed Ecocampus Casaboli, la seconda edizione della Gran Fondo Bosco di Casaboli. La manifestazione viene organizzata sotto la supervisione della Federazione Ciclistica Italiana (FCI) e del Comitato Sportivo Italiano ( C.S.I) ed è valida come prova per i rispettivi campionati regionali di GF/Marathon.

notte-bianca-della scuola

Palermo Adotta Un Monumento

In occasione della manifestazione ‘’PALERMO ADOTTA UN MONUMENTO’’, la Keystone S.r.l.-Ecocampus Casaboli è stata invitata a realizzare laboratori didattico scientifico dal titolo. ‘’IL TERRITORIO E LA BIODIVERSITÀ A PALERMO’’. Le attività saranno svolte durante la notte bianca Palermitana per le scuole , che si svolgerà presso i Cantieri culturali della Zisa.

Ambiente come risorsa formativa

Workshop “Ambiente come risorsa formativa”

In collaborazione con il Comune di Palermo e l’assessorato Pubblica istruzione e le principali realtà produttive in ambito ambientale del territorio, la Keystone Srl organizza il workshop dal titolo l’ambiente come risorsa formativa. L’incontro rivolto a docenti e addetti ai lavori avrà come obiettivo quello di mettere in campo e valorizzare il territorio palermitano attraverso le ‘’best practices’’, la cultura della natura e l’esplorazione consapevole. La nostra società avrà, quindi, il duplice ruolo di coordinatore della manifestazione e farà un intervento specifico dal titolo ‘’Educazione Ambientale, un legame tra Scienza, Territorio e Professionalità’.

Manifestazione Biodiversità alla favorita di Palermo

Manifestazione Biodiversità alla favorita di Palermo

Continua la collaborazione tra Keystone S.r.l.-Ecocampus Casaboli, l’Unità Operativa di Educazione Ambientale del Comune di Palermo e l’assessorato Pubblica istruzione. Dall’esperienza del‘’PROGETTO BIODIVERSITA’‘’, una giornata alla scoperta del Parco Urbano della Favorita e della Riserva di Monte Pellegrino per mettere in mostra tutti i disegni sulla biodiversità, realizzati dagli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto.
Autorità, Scuole, Famiglie e Sportivi sono invitati alla manifestazione per osservare con mano come una collaborazione tra enti pubblici e privati possa avere un obiettivo comune, con lo scopo di restituire il Parco della Favorita ai palermitani.
Durante la manifestazione sarà allestita una mostra dei lavori del progetto biodiversità e saranno consegnati i premi ai vincitori.

Vivicittà Palermo

Vivicittà

Una bellissima giornata di festa, all’insegna dello sport e del divertimento. L’Ecocampus Casaboli sarà presente al Village del Giardino Inglese per la manifestazione Vivicittà, l’evento podistico con il più alto numero di partecipanti in Italia.
Saremo lieti di intrattenervi con un’ esperienza di Orienteering in città. Bussole Carte e spirito di orientamento saranno i compagni di una nuova divertente esperienza per esplorare il Giardino Inglese di Palermo perché dove c’è natura, sport e divertimento noi ci siamo!

Raid Dei Tre Monti

Raid Dei Tre Monti

La Manifestazione è realizzata in collaborazione con MTB Eventi Sport: “In Mountain Bike da Palermo a Casaboli attraverso i Monti della Conca D’oro”. Il percorso MTB comincerà da Pizzo Manolfo per poi attraversare Bosco di Billiemi, Torretta, Portella Sant’Anna, San Martino delle Scale, la fangaia e finalmente il Bosco di Casaboli. A conclusione dell’evento vi aspetta un Pasta Party offerto a tutti i partecipanti dall’Ecocampus Parco Avventura di Casaboli.

Progetto Biodiversità

Progettto Biodiversità Scuole

Attraverso la collaborazione tra Keystone S.r.l.-Ecocampus Casaboli e l’Unità Operativa di Educazione Ambientale del Comune di Palermo, stiamo realizzando il ‘’PROGETTO BIODIVERSITA’. Un programma di lavoro in tre fasi, in cui 12 Scuole Palermitane e 1200 alunni conosceranno la Biodiversità della Sicilia attraverso incontri in aula e laboratori creativi. A completamento del progetto realizzeremo un concorso nel quale i ragazzi delle scuole metteranno in mostra i disegni realizzati a tema.