Un laboratorio naturale dove osservare le tracce della preistoria siciliana. Un ambiente ipogeo carsico salvato all’antropizzazione dove specie preistoriche e nuove specie si sono avvicendate. Il luogo ideale dove conoscere e comprendere le grotte, ambienti naturali peculiari, antri, stalattiti, fossili di elefanti, ippopotami e iene, graffiti e reperti antropologici, per scoprire la ricca preistoria siciliana.
L’evoluzione geologica e morfologica del territorio siciliano, l’esplorazione della grotta e un laboratorio tematico tra antropologia, paleontologia e biologia, per completare un’esperienza unica nel suo genere.