circuito-giardini-storici-favorita

Il “Circuito Dei Giardini Storici” Al Parco Della Favorita di Palermo

L’Ecocampus Casaboli sarà presente presso la Città dei ragazzi in occasione del “Circuito dei Giardini storici”, un primo passo verso la pedonalizzazione di un’ampia porzione del Parco della Favorita che vedrà il coinvolgimento della cittadinanza palermitana. In tale occasione realizzeremo una prova di Orientamento all’interno della città dei ragazzi e tanti laboratori naturalistici sulle specie botaniche dei giardini di Palermo, aperti a tutti.
L’evento organizzato dall’amministrazione Comunale di Palermo (Assessoratiti Ambiente, Cultura, Attività Sociali e Comando di Polizia Municipale) in sinergia con la Soprintendenza per i Beni culturali, i Rangers d’Italia, ente gestore della Riserva di Montepellegrino, il CONI e diverse associazioni culturali porterà a conoscenza la cittadinanza, attraverso un percorso continuo, del Parco della Favorita, polmone verde della città di Palermo.

Festa dell'albero

Festa dell’Albero

Attraverso la collaborazione tra Keystone S.r.l.-Ecocampus Casaboli, l’Unità Operativa di Educazione Ambientale del Comune di Palermo e l’assessorato alla Pubblica istruzione, realizzeremo la manifestazione culturale per la Festa dell’Albero nelle giornate del 20 e 21 Novembre 2013 presso Villa Trabia.
In tale occasione, saranno realizzati laboratori didattico scientifici per conoscere l’albero come fonte di vita per l’uomo e per l’ambiente e per studiarlo in tutte le sue parti (suolo, radici, fusto foglie e fauna associata). Alla fine dei laboratori le scuole potranno partecipare ad una gara di Orienteering in cui le specie arboree della villa saranno l’obiettivo della ricerca.

Per le scuole, stagione 2013/2014

OGGETTO: Attività 2013/2014 di didattica dell’ambiente ed escursioni per le scuole


Palermo, Settembre 2013

La Keystone S.r.l. si rivolge a Istituzioni scolastiche, enti pubblici e soggetti privati, ed ha come obiettivo la realizzazione di attività di ricerca, promozione e organizzazione di iniziative in campo naturalistico, ambientale e delle scienze.Con la presente vuole portare a conoscenza della vostra istituzione scolastica alcune attività che hanno lo scopo di supportare lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso l’educazione ambientale, gli sport outdoor e l’avventura.Di seguito un elenco delle principali attività che potranno essere svolte:
  • LABORATORI NATURALISTICI “Natura e conoscenza” approfondimenti scientifici, da svolgere in classe.
  • ESCURSIONI E STAGE NATURALISTICI “Natura e territorio” all’interno delle più importanti riserve naturali siciliane, sempre accolti da paesaggi  incontaminati ed in strutture adeguate.
  • EcoCampus Casaboli “Natura, educazione, sport” un’esperienza unica ed indimenticabile dove mettersi alla prova tra gli alberi in un contesto naturale ed informale, un modo unico di scoprire la natura divertendosi.
OGNI ATTIVITÀ SARÀ PROGETTATA E REALIZZATA IN MODO SPECIFICO PER TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO.
Per avere maggiori informazioni sulle attività da noi proposte, vi invitiamo a prendere visione del dépliant allegato e a visitare le ns. pagine web al seguente indirizzo: scarica il dépliant
Saremo naturalmente lieti di incontrarvi senza alcun impegno presso il vostro istituto, per poter costruire insieme il percorso didattico naturale che più si avvicina ai vostri interessi ed aspettative.

Tutela dei boschi e prevenzione anti-incendio. Al via un progetto per le scuole del palermitano.

https://www.siciliainformazioni.com/giornale/ambiente/134393/tutela-boschi-prevenzione-degli-incendi-progetto-scuole-palermitano.htm